Tampone naso- faringeo rapido
Prenotalo presso la struttura più vicina a te.
COSA SERVE
- Arrivare puntuali per evitare assembramenti
- Porta con te la Tessera Sanitaria
Qualche informazione in più
Il Tampone naso-faringeo rapido permette di rilevare effettivamente la presenza del virus nei soggetti infetti (positività/negatività) in breve tempo. Un test per essere affidabile deve essere attendibile, cioè non fornire risultati falsi positivi o falsi negativi. Attualmente, i test antigenici rapidi rispondono a tali requisiti e consentono di ottenere il risultato in 15-20 minuti. Il materiale di partenza è sempre un campione prelevato tramite tampone dalla mucosa rino-faringea, ma anziché il genoma, vengono ricercati gli antigeni virali, ossia molecole di superficie specifiche del SARS-CoV-2. Gli antigeni sono generalmente riscontrabili nei campioni biologici delle alte vie respiratorie durante la fase acuta dell’infezione. Quindi questo tipo di tampone è in grado di individuare la presenza del virus a livello delle alte vie aeree.
Tariffe
Privati: €15
Minori: €8
In convenzione*: €0
Orari
Farmacia Don Bosco
Dal lunedì al venerdì: 8.30 – 12.00 / 16.00 – 18.00
Farmacia San Quirino
Dal lunedì al venerdì: 8.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30
Contatti
Farmacia Don Bosco
Telefono: 0471 91 52 39
Indirizzo: Piazza Don Bosco 6B, Bolzano
Farmacia San Quirino
Telefono: 0471 28 65 38
Indirizzo: Viale Druso 43A, Bolzano
Tariffe
Privati: €15
In convenzione*: €0
Orari di prenotazione
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.30 alle 13.30
Orari del servizio
Dal lunedì al venerdì
dalle 7.15 alle 9.45
Contatti
Telefono:
0471 28 07 08 / 0471 27 15 15
Indirizzo: Via Novacella 32, Bolzano
Tariffe
Privati: €25
Orari
Lunedì, mercoledì e venerdì
A partire dalle 13.30
Contatti
Telefono: 0471 44 27 00
Indirizzo: Via Michael-Pacher 12, Bolzano
*Requisiti per effettuare il tampone in convenzione (a carico dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige):
- Al termine del periodo di quarantena (dopo i 10 giorni), si prega di portare la lettera per la disposizione della quarantena dell’Unità di sorveglianza epidemiologica
- Con prescrizione medica in paziente con sintomi sospetti COVID-19, si prega di portare la ricetta rossa
- Per attività di screening o monitoraggio, portare la lettera d’invito dell’Azienda Sanitaria, del Comune o dell’associazione di appartenenza