Prevenzione Osteoporosi: il pacchetto check-up della Casa di Cura Bonvicini. - Gruppo Bonvicini Gruppe
Prevenzione Osteoporosi: il pacchetto check-up della Casa di Cura Bonvicini.

Prevenzione Osteoporosi: il pacchetto check-up della Casa di Cura Bonvicini.

L’osteoporosi è una malattia cronica che colpisce circa 5 milioni di persone in Italia, di cui l’80% sono donne in post menopausa. L’osteoporosi post-menopausale è, insieme a quella senile, la forma più comune di questa malattia che, con minore incidenza, può interessare anche gli uomini e le fasce d’età più giovani.

Con la Dott.ssa A. E. Penatti, Reumatologa in Casa di Cura Bonvicini, abbiamo formulato un pacchetto check-up specifico, ad un prezzo vantaggioso, per la diagnosi di osteoporosi e che sia di incentivo per promuovere la prevenzione di questa malattia cronica così diffusa.

Vediamo nel dettaglio cos’è l’osteoporosi, come e quando si manifesta e cosa prevede il Pacchetto Prevenzione Osteoporosi della Casa di Cura Bonvicini.

L’osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia cronica dell’apparato scheletrico che comporta una progressiva riduzione del contenuto minerale e alterazioni della microstruttura ossea. In altre parole, le ossa diventano più fragili e maggiormente soggette a fratture. L’alto rischio di fratture interessa soprattutto zone come il collo del femore, l’omero, le costole e i polsi – specialmente in soggetti più giovani – con possibili recidive che portano a disabilità motoria e notevoli impatti socioeconomici.

Il processo di demineralizzazione ossea che porta all’osteoporosi è lento e progressivo e non mostra segni o sintomi premonitori. In effetti, i segni evidenti si manifestano solo quando è in fase già avanzata, solitamente con la comparsa improvvisa di fratture. Pertanto, è di vitale importanza la diagnosi precoce di osteoporosi, prima che si verifichi una frattura.

Quali sono le condizioni che incentivano la comparsa dell’osteoporosi?

Le donne in menopausa, a causa delle brusche alterazioni ormonali, sono i soggetti maggiormente a rischio di osteoporosi, soprattutto se vi sono casi di fratture in famiglia. Ma ci sono molte altre condizioni che incentivano la comparsa di osteoporosi secondarie in uomini o donne, anche in età inferiore ai 40-50 anni, tra cui:

  • carenze alimentari e di vitamina D
  • inattività fisica prolungata
  • condizioni patologiche come malattie endocrinologiche (iperparatiroidismo, ipertiroidismo, ipercortisolismo)
  • menopausa precoce
  • amenorrea prolungata
  • malattie che comportano malassorbimento intestinale come la celiachia o le malattie infiammatorie intestinali
  • anoressia nervosa 
  • malattie che richiedono l’uso cronico di farmaci come cortisone, anticoagulanti, anticonvulsivanti, inibitori dell’aromatasi (letrozolo, anastrozolo, exemestane) e inibitori della pompa protonica.

Il Pacchetto Prevenzione Osteoporosi della Casa di Cura Bonvicini

La diagnosi di osteoporosi prevede tre step fondamentali:

Il Pacchetto Prevenzione Osteoporosi della Casa di Cura Bonvicini comprende questi tre passaggi essenziali e il supporto specialistico della Dott.ssa Penatti, tra i professionisti sanitari maggiormente riconosciuti e con ampia esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie articolari, sia infiammatorie che degenerative. Inoltre, abbiamo scelto di proporre questo pacchetto specifico ad un prezzo vantaggioso, con la speranza di incentivare un atteggiamento preventivo nei confronti di questa malattia, tanto silenziosa quanto rischiosa.

Per prenotazioni o maggiori informazioni sul Pacchetto Prevenzione Osteoporosi, o anche per un consulto specialistico con la Dott.ssa Penatti, puoi: