Cos’è l’esame del campo visivo? - Gruppo Bonvicini Gruppe
Cos’è l’esame del campo visivo?

Cos’è l’esame del campo visivo?

Il Dott. Nicolò Laratta, Ortottista presso la Casa di Cura Bonvicini, ci aiuta a capire che cos’è l’esame del campo visivo e il motivo della sua importanza.

L’esame del campo visivo è un’indagine diagnostica che viene eseguita in ambito oculistico. Lo scopo di quest’accertamento consiste nel valutare la sensibilità della retina – quantificando e rilevando eventuali perdite funzionali assolute e relative – e l’integrità delle vie nervose che da essa originano.

La misurazione del campo visivo permette di evidenziare gli eventuali difetti della visione centrale o periferica, quindi risulta utile per diagnosticare e monitorare la progressione di alcune patologie della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale, come il glaucoma, le neuriti ottiche e le maculopatie. L’esame consente, inoltre, d’inquadrare nel contesto clinico sintomi come i difetti lacunari (scotomi) e la perdita di metà del campo visivo (emianopsia).

L’esame del campo visivo è un’indagine strumentale che viene svolta, in regime ambulatoriale, dall’ortottista. La procedura non è invasiva e risulta indolore.

Attualmente, la metodica prevede che il paziente si accomodi di fronte a uno schermo sul quale appaiono diversi segnali luminosi, alla visualizzazione dei quali viene invitato a schiacciare un pulsante. Conclusa l’acquisizione dei parametri d’interesse, è fornita la rappresentazione grafica della porzione di spazio che un occhio in posizione primaria (sguardo in avanti diritto) riesce a percepire.

Per sottoporsi all’esame del campo visivo, non è prevista alcuna particolare preparazione da parte del paziente. Alla visita è importante portare con sé gli occhiali correttivi in uso e tutta la documentazione oculistica precedente.

L’esame del campo visivo non presenta controindicazioni e può essere eseguito a qualsiasi età, purché il paziente sia in grado di garantire un’attiva collaborazione. Quando non permette di ottenere un risultato attendibile, la procedura può essere ripetuta.